di Oscar Scaglioni ~ Download video corsi ~ difesa-personale.com
BENEFICI PER LA SALUTE
I benefici per la salute sono il motivo principale per cui il Tai Chi si è diffuso dapprima in tutta la Cina e poi in gran parte del mondo. Essendo una disciplina psico-corporea che considera l'essere umano come un "sistema" è possibile trarre giovamenti, ad esempio in termini di prevenzione, in molti ambiti.
Benefici - Tai Chi Online ha intervistato 12 Maestri qualificati a cui è stato chiesto di spiegare quali siano i benefici che il Tai Chi Chuan può generare.
di Massimo Braglia ~ budoshin.it
di Wang Zhi Xiang ~ Download video corsi ~ taijiwang.org
di Francesco Curci ~ Download video corsi ~ energiaeforma.it
Audio - Voce del M° Francesco Curci
Contiene file audio mp3. Ascolta la lezione, gli approfondimenti e contenuti extra.
Alla base della medicina tradizionale cinese vi è lo studio dell'energia vitale e di come essa scorre attraverso i meridiani (i cosiddetti canali energetici). Un eccesso o una carenza di Chi o Qi (pronuncia: ci), ovvero di energia, è causa di dannosi squilibri nell'organismo, mentre una buona circolazione nei meridiani si riflette positivamente anche su tutti gli altri apparati, dal linfatico, al respiratorio, al circolatorio, con evidenti vantaggi sul benessere globale della persona.
di Gabriele Filippini ~ wuweituina.it
di Francesco Curci ~ Download video corsi ~ energiaeforma.it
Soprattutto durante il primo periodo di studio, il Tai Chi viene praticato a velocità rallentata e senza mai portare all'eccesso chiusure o aperture articolari. Durante la pratica, ma anche nella vita quotidiana, è sempre bene evitare di distendere o raccogliere completamente braccia o gambe, condizioni estreme che creerebbero uno stato di rigidità articolare.
di Isidoro Li Pira ~ iacma.com
di Francesco Curci ~ Download video corsi ~ energiaeforma.it
di Francesco Curci ~ Download video corsi ~ energiaeforma.it
Ciò che rende il Tai Chi molto interessante per coloro che ricercano calma e benessere mentale è certamente l'aspetto meditativo. Fin dai primi tempi di pratica è possibile percepire i benefici che si generano quando la mente è in uno stato di quiete. Prima, però, è necessario aver preso una certa confidenza con le sequenze composte dalle varie posizioni dinamiche. Come nelle diverse forme di meditazione, la respirazione assume un ruolo molto importante. Essa scandisce il ritmo dei movimenti e i movimenti dialogano col respiro.